
Di Elijah J. Magnier
Tradotto da: A.C.
“Il programma missilistico dell’Iran non è negoziabile e il nuovo presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden, lo sa perfettamente”. Sono le parole delpresidente iraniano Hassan Rouhani. Rouhani insiste sul ritorno degli Stati Uniti all’accordo sul nucleare, conosciuto anche come JCPOA, il trattato firmato dal presidente Barack Obama nel 2015 e illegalmente stracciato da Donald Trump nel 2018. Il JCPOA ha l’appoggio del leader iraniano Sayyed Ali Khamenei che non ha però mai smesso di considerare gli Stati Uniti inaffidabili. E infatti pensa che Washington potrebbe ancora avere in programma un attacco alle capacità nucleari (non militari) e missilistiche (peraltro non negoziabili) dell’Iran, il tutto mentre proseguono le durissime sanzioni imposte al paese. La leadership iraniana sta preparando il fronte interno in vista di un possibile conflitto che potrebbe essere l’ultimo regalo fatto da Trump al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu prima di lasciare la presidenza degli Stati Uniti. Inoltre l’Iran ritiene che la recente normalizzazione dei rapporti tra Israele e alcuni paesi arabi spinga ulteriormente Tel Aviv a far pressione su Trump affinché attacchi la “Repubblica Islamica” proprio adesso che i suoi nemici sono cresciuti di numero e sono usciti allo scoperto. E’ possibile una guerra dell’ultimo minuto all’Iran?
E’ dal 1979, anno della “Rivoluzione Islamica” che l’Iran vive sotto pesanti sanzioni imposte dagli Stati Uniti che non gli hanno permesso, tra le altre cose, di sviluppare un esercito dell’aria. E’ riuscito a compensare questa mancanza con un programma missilistico e infatti costruisce missili affidabili a propellente liquido a corta, media e lunga gittata. Grazie all’aiuto esterno l’Iran è stato in grado di distribuirli su tutto il suo territorio, sono missili prodotti nel paese, capaci di coprire una distanza che va da 2000 a 4000 km.
Subscribe to get access
Read more of this content when you subscribe today.
You must be logged in to post a comment.